Immagine testata
Chi siamo - Concistoro
Cosa crediamo
Attività
Eventi & Agenda
Contattaci e Sostienici
Diario della comunità
immagine Holy Trinity Church

Logo Fiaconia Valdese Fiorentina

Logo Claudiana Libreria Claudiana

per ordini e informazioni:
Tel. 055282896 libreria.firenze@claudiana.it


Ambiente

Imagine ambiente e tempo del ceato

Season of Creation

ECEN - European Christian Environmental Network

Risparmio idrico domestico
una serie di reels realizzati dai giovani della Commissione Ambiente e Globalizzazione (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia

"Come salvare il pianeta”

Giovani metodisti europei hanno
realizzato una guida per
avviare una discussione nelle chiese

Tutela ambiente e biodiversità
in Costituzione

Documento della commisione GLAM un anno dopo le modifiche introdotte nel 2022 nella Costituzione italiana




 

Come il tuo nome, o Dio, così la tua lode
giunge fino alle estremità della terra;
la tua destra è piena di giustizia.
Salmi 48,10

Andando, predicate e dite:
"Il regno dei cieli è vicino".
Matteo 10,7



linea_verde

Sabato 25 Marzo - Manifestazione a favore dei lavoratori QF ex GKN
ore 14 Viale Guidoni, angolo Via Forlanini

Le ragioni della nostra solidarietà ai lavoratori QF ex GKN

Loandina Manifestazione a favore lavoratori Qf ex GKN 22 Marzo 2023

Articolo sull'Agenzia NEV


linea_verde

Ucraina

Immagine preghiera per la pace 24 Febbraio 2023


2 marzo ore 15,00 Preghiera per la Pace globale
Organizzata dalla Conferenza delle Chiese Europee (CEC/KEK)
Registrazione dell'evento su Youtube

Per seguire l'evento occorre registrasi qui Preghiera ecumenica a un anno dall'inizio della guerra in Ucraina

Il Consiglio ecumenico delle chiese ricorda i conflitti nel mondo e un anno dall’invasione dell’Ucraina

Ucraina, inedito dialogo intra-ortodosso

Ucraina, l'impegno della Federazione delle chiese evangeliche

Disimparare la guerra, imparare la pace

Incontro a Mosca di una delegazione del Consiglio ecumenico delle chiese
con il primate della Chiesa ortodossa russa: «La guerra non può essere santa»

Le chiese protestanti pronte ad accogliere
Sottoscrizione promossa dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI)
IBAN: IT 26 X 02008 05203 000104203419
Causale: Sottoscrizione Ucraina



linea_verde
linea_verde

"FONDO LAVORO"
in favore di famiglie che hanno perso il lavoro a causa della chiusura di industrie o delocalizzazioni verso l’estero dalla nostra Regione
PER CONTRIBUIRE
IBAN Conto Corrente Bancario
IT97G0306902922100000011575
intestato a: Chiesa Evangelica Valdese - Firenze
causale "FONDO LAVORO"

linea_verde
linea_verde

Rifugiati e migranti

Vanno di moda i corridoi umanitari?

Tra percezione e relatà: un viaggio tra i dati reali degli arrivi e degli sbarchi
e l’ennesima tragedia in mare

Naufragio Crotone, chiese evangeliche: "Denunciamo politiche che causano morti"

L'Europa respinge i migranti

Corridoi umanitari Libia, FCEI:
"Non sono carità ma espressione della Repubblica democratica costituzionale"

linea_verde

18 Poiché la predicazione della croce è pazzia per quelli che periscono, ma per noi, che veniamo salvati, è la potenza di Dio;
19 infatti sta scritto: «Io farò perire la sapienza dei saggi e annienterò l'intelligenza degli intelligenti».
20 Dov'è il sapiente? Dov'è lo scriba? Dov'è il contestatore di questo secolo? Non ha forse Dio reso pazza la sapienza del mondo?
21 Poiché il mondo non ha conosciuto Dio mediante la propria sapienza, è piaciuto a Dio, nella sua sapienza, di salvare i credenti con la pazzia della predicazione.
22 I Giudei infatti chiedono segni miracolosi e i Greci cercano sapienza,
23 ma noi predichiamo Cristo crocifisso, che per i Giudei è scandalo e per gli stranieri pazzia;
24 ma per quelli che sono chiamati, tanto Giudei quanto Greci, predichiamo Cristo, potenza di Dio e sapienza di Dio;
25 poiché la pazzia di Dio è più saggia degli uomini e la debolezza di Dio è più forte degli uomini.

I Corinzi 1, 18-25

Il messaggio centrale della rivelazione evangelica è che in Cristo Dio è venuto a vivere tra gli umani e che l'ha fatto diventando un uomo che ha sempre rifiutato qualsiasi forma di potere e dominio.

È nato nella fragilità di una mangiatoia nonostante fosse re, è stato battezzato da Giovanni nonostante detenesse il battesimo del fuoco, ha resistito alla tentazione per manifestare il potere divino quando il diavolo lo ha provocato, ha rifiutato fare miracoli quando gli è stato chiesto, e alla fine è morto su una croce, cosa che è stata interpretata teologicamente come l'espressione più manifesta della non violenza di un Dio che, invece di annientare il suo nemici, ha accettato di morire per loro.

Questa immagine di un Dio che rivela la sua grandezza rifiutando qualsiasi forma di potere è diventato il principio etico del cammino del discepolo secondo la parola di Gesù che dice:
«Se qualcuno vuole esserlo il primo, sarà l'ultimo di tutti e il servitore di tutti» (Mc 9, 35)

Antoine Nouis Réforme 16 Marzo 2023

 

Ti chiedo luce per tutte le persone, le buone e le cattive, ti chiedo pace per un mondo senza speranza e misericordia per un mondo nell'odio.
Sii vicino a noi così che noi siamo vicini a te. Guariscici, guidaci, benedicici.

Jörg Zink

 

 

linea_verde

I Valdesi sono cristiani che appartengono alla famiglia delle chiese evangeliche o protestanti.

La Chiesa Valdese di Firenze è organizzata in libera comunità locale, autonoma, unita alle altre che formano la Chiesa Valdese da una comune confessione di fede e dalla disciplina del suo Sinodo. L’organizzazione delle chiese valdesi è di tipo presbiteriano sinodale.

Dal punto di vista dottrinario questa chiesa crede e testimonia quanto è insegnato dalla Sacra Scrittura secondo la riscoperta del Vangelo compiuta dalla Riforma e si sente fortemente impegnata sul piano sociale.

linea_verde

Il culto si tiene ogni Domenica / Sunday service
alle / at 10.30 presso /in
tempio valdese "Holy Trinity Church"
Via Micheli n.26 (ang. Via La Marmora)

Centro Comunitario Valdese e casa pastorale
Via Manzoni 21 - 50121 Firenze - Cell. 3311001367 Tel. 055 2477800

Seguici su

Facebook

Canale Youtube

Eventi e Agenda della comunità


Canali a carattere nazionale

Riforma

Culto Radio e Protestantesimo in TV

NEV Agenzia Stampa Notizie Evangeliche

linea_verde


Adozione a distanza, Sostegno a distanza, adozioni a distanza
Diciamo a ogni bambino:
non sei solo al mondo!

Fai una donazione o regalo solidale

Adozione a distanza con Compassion Italia



 

badge rss2 

Eventi&Agenda della Comunità

"Diaspora informa" n.3 - Marzo 2023

Diaspora evangelica: Gennaio - Marzo 2023


23-26 Marzo a Firenze Congresso della Federazione femminile evangelica valdese e metodista (FFEVM) seguito dal 24 al 26 marzo dal XIII Congresso della Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI)

Venerdì 24 marzo alle 17 presso la chiesa valdese di v. Micheli 26: una tavola rotonda dal titolo “Io vittima di femminicidio: quando il silenzio è complice del crimine” Locandina

Sabato 25 marzo alle 18, nell’aula magna dell’Istituto Gould di via de’ Serragli, 49, un’altra tavola rotonda in memoria della teologa Dorothee Sölle, nel ventennale dalla scomparsa: “Mistica e Resistenza: il pacifismo di Dorothee Sölle come scelta resistente di vita”


Terremoto Turchia-Siria:
- le Chiese metodiste e valdesi stanziano cinquecentomila euro

- La Federazione delle chiese evangeliche in Italia FCEI) lancia una sottoscrizione per aiutare le popolazioni colpite dal sisma


50 anni di Protestantesimo/RAI


Una chiesa che risponde:

“Cosa intendete per predestinazione" e ci sono segni visibili di questa?».

Se Dio esiste perché esiste la sofferenza?


Culto Radio: la domenica mattina su Rai Radio1 in onda alle 6.35 (registrazione puntate)

Protestantesimo-RAITRE la domenica mattina alle ore 7:00 (nuova collocazione da 18 settembre 2022) i video possono essere rivisti su Facebook

Radio Voce della Speranza trasmette daFirenze studi biblici e conversazioni di fede: RVS

Comunità in rete

Commenti biblici "Un giorno una parola": ogni giorno su su Riforma

La Bibbia online: http://www.laparola.net/

Il settimanale Riforma: scaricabile gratuitamente in rete

Rivista semestrale La scuola domenicale: gli ultimi due numeri ad accesso gratuito online

Rivista Confronti: numero di Aprile ad accesso gratuito


Storia Valdese

Otto secoli di storia valdese nel nuovo Museo di Torre Pellice (TO)

I valdesi e i primi sette concili ecumenici

Visita il sito dedicato ai Luoghi storici valdesi

Dizionario biografico dei protestanti italiani

"Valdesi, una storia di fede e di libertà" docu-film sulla storia dei valdesi dalle origini al 1848 di Massimiliano Grivetti e Paolo Salvetto

Schermata Docufilfm Valdesei su Vimeo

  Cliccare qui per visionare il film


Itinerari multimediali Firenze protestane

a cura del Patrimonio Culturale Metodista e Valdese


In primo piano

Odio e pericoli online

Cyberbullismo, sexting, stalking e grooming. Le tecnologie digitali hanno rivoluzionato il mondo e generato nuove preoccupazioni

Essere etici, essere protestanti

Cosa fare per proteggersi dalle intrusioni


Documenti

“Radicarsi nel nuovo”, il documento ecumenico per il dopo Covid elaborato e proposto da un gruppo di “cittadini e cittadine appartenenti a differenti confessioni cristiane” a Milano

Documento della Commissione Globalizzazione e Ambiente della FCEI su riorganizzazione dei tempi e dei modi di lavoro e fruizione dello spazio pubblico dopo il coronavirus

"Emergenza Covid-19 e criteri di accesso alle terapie. Una riflessione protestante" Documento della Commissione bioetica delle chiese battiste, metodiste e valdesi sull'emergenza pandemica

L’Europa è il nostro futuro strumento di lavoro predisposto dalla Conferenza delle chiese europee (KEK) e dalla Commissione delle chiese per i migranti in Europa (CCME) [documento pdf]

Documento del Consiglio ecumenico delle chiese contro la violenza sulle donne

RiSoRSE: Ricerca Sociologica su Rispondenza e Statistiche Ecclesiastiche. (pdf) Ricerca sullo stato di salute delle chiese metodiste e valdesi in Italia

Eutanasia: una riflessione protestante (pdf). Documento elaborato dalla Commissione bioetica delle chiese battiste, metodiste e valdesi

“Armi e devastazione ambientale: armati per sradicare ogni forma di vita” dossier realizzato dalla Commissione Globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI)

Manifesto per l’accoglienza: questa è una chiesa che accoglie

Documento su "Famiglie, matrimonio, coppie, genitorialità" approvato dal Sinodo valdese 2017


Temi Etici

vai alla pagina dedicata



Contattaci
Ultimo aggiornamento: 25 Marzo 2023
© 2005 Chiesa Evangelica Valdese Comunità di Firenze