Sabato 1
Ore 16,00 Studio Biblico.
Centro comunitario via Manzoni e Zoom.
Domenica 2
Ore 10,30 Culto con cena del Signore.
In contemporanea Scuola Domenicale Sabato 8 Ore 15,30 incontro gruppo Eco-comunità
Ore 16,00 catechismo (fascia 13-16).
Centro comunitario via Manzoni.
Domenica 9
Ore 10,30 Culto Tempio via Micheli
a seguire conversazione teologica (discussione sul Sermone)
ore 16,00 Catechismo circuitale (fascia 18-23).
Mercoledì 12
Ore 15,30 culto al Gignoro.
Giovedì 13
Ore 16,00 Gruppo visite.
Venerdì 14
Ore 17,00 prove del coro e studio della liturgia. Centro comunitario via Manzoni
Sabato 15
Ore 18,00 Tempio via Micheli. In occasione del 17 febbraio: Spettacolo teatrale: “Barbèt: frammenti di storia della gente valdese da Lyon a Cavour, da Torino ad Angrogna” del GTA (Gruppo Teatro Angrogna).
Locandina e Programma di sala della rappresentazione
A seguire falò simbolico e agape comunitaria i via Manzoni
Domenica 16
Ore 10,30 Culto per la festa della libertà Tempio via Micheli
In contemporanea Scuola Domenicale
Sabato 22
Ore 16,00 catechismo (fascia 13-16).
Centro comunitario via Manzoni.
Domenica 23
Ore 10,30 Culto Tempio via Micheli.
Mercoledì 26
Ore 15,30 Culto al Gignoro
Giovedì 27
Ore 16,00 Gruppo visite.
Venerdì 28
Ore 17,00 prove del coro e studio della liturgia. Centro comunitario via Manzoni.
Sportello di ascolto
Lo sportello di ascolto è attivo tutti i martedì, dalle 9,00 alle 13,00; l’operatrice, Sara Fucile, è a disposizione per colloqui, con o senza appuntamento presso l’ufficio di segreteria in via Manzoni 21. L’opertrice è reperibile al numero 3758762950 oppure scrivendo a: sportelloascolto.fivaldese@chiesavaldese.org.
Visite e colloqui pastorali
Sempre il martedì, dalle 15,30 alle 18,30 il pastore resta disponibile per colloqui pastorali, con o senza appuntamento presso il proprio studio in via Manzoni 21; chiunque lo desidera può raggiungerlo. Per fissare visite o colloqui in altri giorni contattare il pastore al 3288250667 – fmarfe@chiesavaldese.org. |
Martedì 4
ore 20.30 incontro online: “Domande di credo”. Organizzato dalla comunità luterana di Firenze.
Tutti coloro che desiderano partecipare sono pregati di registrarsi presso la pastora Susanne Krage- Dautel all'indirizzo dautel@chiesaluterana.it per ricevere i testi di riferimento e il link per collegarsi su zoom. L’incontro si terrà in lingua tedesca.
Mercoledì 5
ore 18:30, “APERILIBRO” con Michele Rossi: “Condotti da fragili desideri – Parole e liturgie dei CCCP – Fedeli alla linea”
Libreria Claudiana Firenze. Gradita prenotazione: +393664674757.
Martedì 18
ore 19:30 Silent Reading Party. Libreria Claudiana Firenze. Prenotazione obbligatoria: +393664674757.
Domenica 23
ore 12,00 Corso di formazione predicatori locali X Circuito " La preghiera di lode e adorazione nel culto"
(animato dai pastori Heinrich – Bouchard) Chiesa Valdese di Lucca, via Galli Tassi 50
27 Febbraio
ore 10.30
Via San Gallo 10, Firenze Lezione di Claudio Paravati, direttore di "Confronti":
“Come si fa informazione sul pluralismo religioso?” nel quadro del Corso di Laurea Magistrale in Intermediazione Culturale e Religiosa dell'Università di Firenze. L’evento è aperto al pubblico
In collaborazione con il Centro Culturale Protestante P.M. Vermigli - vedi programma di primavera |
Domenica 5
Ore 10,30 Culto con cena del Signore
Mercoledì 8
ore 15,30 culto al Gignoro
Venerdì 10
Ore 17,00 prove del coro e studio della liturgia. Centro comunitario via Manzoni.
Sabato 11
Ore 16,00 catechismo (fascia 13-16). Centro comunitario via Manzoni.
Domenica 12
Ore 10,30 Culto Tempio via Micheli
a seguire Corso per predicatori locali del Circuito; tema: L’ordine del culto.
Giovedì 16
Ore 16,00 Gruppo visite.
Sabato 18
Ore 16,00 Studio Biblico. Centro comunitario via Manzoni e Zoom.
Domenica 19
Ore 10,30 Culto e scuola domenicale. Tempio via Micheli.
Ore 16,00 Catechismo Circuitale (fascia 17-21) Centro comunitario via Manzoni.
Lunedì 20
Ore 20,00 Veglia ecumenica per la pace a Pistoia in abito SPUC
Mercoledì 22
Ore 15,30 culto al Gignoro.
Giovedì 23
Ore 20,45 Preghiera ecumenica (SPUC) Pistoia.
Venerdì 24
Ore 17,00 prove del coro e studio della liturgia. Centro comunitario via Manzoni.
Sabato 25
Ore 16,00 catechismo (fascia 13-16). Centro comunitario via Manzoni.
Domenica 26
Ore 10,30 Culto Tempio via Micheli
A seguire (breve) spettacolo teatrale, progetto opm Teatro e disabilità.
Mercoledì 29
Ore 15,30 Culto al Gignoro
Giovedì 30
Ore 16,00 Gruppo visite. |
Domenica 5 gennaio "Culto per la pace".
Con il titolo tratto dal Salmo 46, 10, Fermatevi e riconoscete che io sono Dio,
alle 18.30 sulla piattaforma Zoom sarà diffuso un culto per la pace cui sono invitati tutti e tutte coloro che vorranno unirsi in spirito di preghiera.
Si tratta un iniziativa degli esecutivi delle chiese battiste, metodiste e valdesi, saranno, infatti presenti, con un appello alla pace:
Alessandro Spanu, presidente dell’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia (UCEBI);
Alessandra Trotta, moderatora della Tavola valdese;
Luca Anziani, presidente dell’Opera delle chiese metodiste in Italia (OPCEMI).
Per partecipare bisogna iscriversi.
qui di seguito il link alla pagina NEV dov'è si trovano i riferimenti:
https://www.nev.it/nev/2024/12/24/culto-per-la-pace-domenica-5-gennaio-2025/
18 - 25 Gennaio Settimana di preghieraa per l'unità dei cristiani
Locandina programma incontri a Firenze (pdf)
Locandina programmi incontri a Pistoia (pdf) |