immagine_testata2
Vedi anche le Attività Torna alla Home page
image_linea_verde

Eventi e Appuntamenti

Ultimo aggiornamento:11 Marzo 2023

 

MARZO 2023

Appuntamenti in chiesa valdese

 

Domenica 5

Ore 10,30 Culto con cena del Signore, a cura dei pastori Marfè e Bertin
in contemporanea scuola domenicale e pre-catechismo.
A seguire riunione gruppo eco-comunità -Tempio via Micheli


Mercoledì 8

Ore 15,30 culto al Gignoro.
Ore 21,00 catechesi per adulti (Zoom)

 

Giovedì 9

Gruppo visite (contattare il pastore o Anna Vezzosi)

Sabato 11

Ore 15,00 e 16,30 Giornate del patrimonio culturale valdese e metodista, visita guidata alla cappella di san Bartolomeo al Gignoro. Programma


Domenica 12

Ore 10,30 Culto - Tempio via Micheli.
Ore 15,30 Giornante del patrimonio culturale valdese e metodistaTempio aperto alla città.
Programma

Sabato 18

Ore 9,30 seduta ordinaria del Concistoro.
Ore 16,00 Studio Biblico.

Domenica 19

Ore 10,30 Culto con scuola domenicale e pre-catechismo – Tempio via Micheli.
Ore 13,00 – 17,00 catechismo intensivo ragazzi – centro comunitario via Manzoni.

Martedì 21

Ore 21,00 catechesi per adulti (Zoom)


Mercoledì 22

Ore 15,30 culto al Gignoro



Giovedì 23


Gruppo visite (contattare il pastore o Anna Vezzosi)


Sabato 25


Dalle ore 12,00 «tra gioia e guai: in cammino con Dio» Campo per bambini/e, ragazzi/e e loro genitori
Casa Cares (Reggello, FI) 25-26 Marzo 2023


Domenica 26


Ore 10,30 Culto – Tempio via Micheli.
Ore 9,00- 14,00 seconda parte «tra gioia e guai: in cammino con Dio» Casa Cares.


Venerdì 31


Ore 18,00, incontro gruppo eco-comunità - Zoom

 

Altri Appuntamenti


Venerdì 3


ore 18:00 - giornata di preghiera mondiale delle donne.
Chiesa Luterana Lungarno Torrigiani.


Sabato 4


Ore 17.00 presentazione del libro “Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo” di Sibilla
Aleramo, Biblioteca delle Oblate Sala Conferenze.

Ore 17,00 Concerto per violino e pianoforte intervallato da rifelssioni sul testaeneto biologico.
Chiesa battista Borgoognissanti.


Lunedì 6


ore 18,00, Mindufulness: introduzione ed esercitazioni pratiche, a cura di Eduardo Jauregui, autore di
"Semplice meditare se sai come fare" Saint Louis University Madrid.
Libreria Claudiana Borgognissanti.


Sabato 11


ore 11;30, AperiFirma con Silvia Meacci, autrice della raccolta di racconti, E ovunque donne che parlavano la
mia stessa lingua (Vita Actva, Centro Internazionale delle Donne Trieste)


Giovedì 16


Ore 17,30 conferenza “Umanesimo, Rinascimento e Riforma”. Chiesa luterana Lungarno Torrigiani.

 

Sabato 18


Ore 11:30 Aperifirma con Niccolò RInaldi, autore del libro: Un alfabeto d'Identità: Scoprire Firenze (Mauro Pagliai editore) Libreria Claudina Borgognissanti.


Venerdì 24


Ore 17.00 Tavola Rotonda: “Io vittima di femminicidio: quando il silenzio è complice del crimine” Tempio via Micheli.
Moderata da Claudio Coppini di Radio RVS, vedrà la partecipazione di Paola Alberti, Benedetta Albanese, Elena Bargagli, Deborah Giombarresi, Annalisa Gordigliani

Iniziativa nell’ambito del XIII Congresso della FDEI che prosegue nei giorni 25 e 26 presso l’istituo Gould

Sabato 25


ore 16.00, conferenza “vivi per un soffio… l’opera dello Spirito nel mondo” Chiesa Avventista di Firenze via del Pergolino 1

ore 17:00 banco libro alla tavola rotonda del XIII Congresso FDEI dedicato alla teologa femminista Dorothee
Soelle. Istituto Gould Via dei Serragli 49

alle 18:00 nell’aula magna dell’Istituto Gould di via de’ Serragli, 49, un’altra tavola rotonda in memoria della teologa Dorothee Sölle, nel ventennale dalla scomparsa: “Mistica e Resistenza: il pacifismo di Dorothee Sölle come scelta resistente di vita”. Con Alice Bianchi, Fabrizio Bosin, Letizia Tomassone. Modera Elena Ribet, giornalista dell’agenzia stampa Nev

FEBBRAIO 2023

Appuntamenti in chiesa valdese

Giovedì 2

Gruppo visite (contattare il pastore o Anna Vezzosi)

Sabato 4


Ore 16,00 Studio biblico, centro comunitario via Manzoni e Zoom.

Domenica 5

 

Ore 10,30 Culto, scuola domenicale, pre-catechismo. Tempio via Micheli.

Mercoledì 8

Ore 15,30 culto al Gignoro
Ore 21,00 catechesi per adulti (Zoom)

Domenica 1


Ore 10,30 Culto.
A seguire incontro eco-comunità, Tempio via Micheli.
Ore 16,00 Culto presso la diaspora di Pistoia.

Giovedì 16


Gruppo visite (contattare il pastore o Anna Vezzosi)

Venerdì 17


Ore 17,30, tempio via Michel (angolo via La Marmora)i, pubblica conferenza in occasione del XVII Febbraio e della Festa della Libertà: “Scuola, laicità e pluralismo”
Con Daniele Garrone presidente FCEI e Maria Chiara Giorda
organizzato dalla Chiesa valdese di Firenze e dal Centro culturale Protestante P.M. Vermigli [Locandina]
Link Zoom: https://us02web.zoom.us/j/89387489463?pwd=VkpiSW9wZURWelJSVm9hR1djTjFNZz09

Sabato 18


Ore 16,00 Studio biblico, centro comunitario via Manzoni e Zoom

Domenica 19

Ore 10,30 Culto, predica la moderatora A. Trotta. Scuola domenicale e pre-catechismo, Tempio via Micheli.
A seguire pranzo comunitario e incontro con la moderatora presso il Gould (necessaria prenotazione)



Mercoledì 22


Ore 15,30 culto al Gignoro
Ore 21,00 catechesi per adulti (Zoom)

Sabato 25


Ore 12.30 catechismo ragazzi – centro comunitario via Manzoni

Domenica 29


Ore 10,30 Culto – Tempio via Micheli.

 

Altri Appuntamenti a FIRENZE

 

Venerdì 10


Ore 17:30-19:30 Conferenza a cura di RDL (Rete donne luterane): “L’ecofemminismo: La potenza della voce delle donne? Ricominciare da donne e ambiente per un futuro migliore”. Con Laura Cima e Elena Mazza.
Presso la Foresteria del Gould in Via de' Serragli


Sabato 11


Ore 17.00 “Il Perdono? No, grazie” A cura del pastore/counselor Antonio di Passa.
Chiesa Battista di Borgognissanti 4

Sabato 18


Ore 16,00 conferenza di Paolo Ricca:“Ora, il Signore è lo Spirito; e dove c’è lo Spirito del Signore c’è libertà”.
Chiesa Avventista, via del Pergolino 1.
(L’ appuntamento sarà registrato e visibili sulla piattaforma Facebook della chiesa avventista di Firenze, sul canale web
della chiesa avventista “HopeChannel”)


Martedì 21


Ore 18:30 presentazione del libro di Eduardo Jauregui,“Semplice meditare se sai come fare. Guida alla Mindfulness” (Salani 2023).
Libreria Claudiana, Borgo Ognissanti.

Si SEGNALA ROMA, in occasione del XVII Febbraio

 

venerdì 17 febbraio dalle 9.30 alle 16.30, presso la Sala della Chiesa Valdese di via Marianna Dionigi, 59 a Roma
e sabato 18 febbraio dalle 9.30 alle 12.30 presso la Biblioteca Centrale Giuridica del Palazzo di Giustizia (entrata da Piazza Cavour), sempre a Roma il convegno “Pluralismo religioso, integralismi, democrazie”programma e informazioni

 

SI SEGNALA A MILANO

lunedì 20 febbraio 2023, ore 18
"Le Bibbie dei protestanti Uno sguardo di storia del libro" Presentazione dell'icontro che verrà trasmesso in streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Centro Culturale Protestante

 

GENNAIO 2023

 


Domenica 1


Ore 10,30 Culto con liturgia del rinnovamento del patto e cena del Signore - Via Micheli.

Domenica 8


Ore 10,30, Culto – via Micheli.


Mercoledì 11


Ore 15,30 culto al Gignoro
Ore 21,00 catechesi per adulti (Zoom)


Giovedì 12


Gruppo visite (contattare il pastore o Anna Vezzosi)


Venerdì 13


Ore 18,00, Incontro eco-comunità (Zoom)


Sabato 14


Ore 16,00 Catechismo ragazzi – centro comunitario via Manzoni.


Domenica 15


Ore 10,30 Culto con scuola domenicale e precatechismo.

A seguire incontro eco-comunità - Tempio via Micheli.


Sabato 21


Ore 16,00 Studio biblico – centro comunitario via Manzoni e Zoom.


Domenica 22


Ore 10,30 Culto con scuola domenicale e precatechismo – Tempio via Micheli.


Mercoledì 25


Ore 15,30 culto al Gignoro
Ore 21,00 catechesi per adulti (Zoom)


Sabato 28


Ore 12.30 catechismo intensivo ragazzi – centro comunitario via Manzoni


Domenica 29


Ore 10,30 Culto – Tempio via Micheli.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dialogo Ebraico-Cristiano - Settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani - Dialogo Cristiano-Islamico Programma 2023

 

Martedì 17
Ore 18 – Dialogo ebraico-cristiano – Sinagoga di Firenze - Via Luigi Carlo Farini, 6.


Mercoledì 18
Ore 18 – Apertura SPUC (settimana di preghiera per l’unità dei cristiani) - Chiesa Luterana, Lungarno Torrigiani, 11


Giovedì 19
Ore 21:00 - Celebrazione ecumenica della Parola di Dio
Chiesa del Tempio, Via San Pietro – Pistoia (interviene il past. Marfè).


Venerdì 20
Ore 18 – preghiera ecumenica - Saint Mark's English Church, via Maggio, 16.

Altre iniziative a Pistoia Locandina (pdf)


Sabato 21
Ore 16.00 - “Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né da dove viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito”, con il pastore Davide Mozzato e lo psicologo Giovanni Varrasi – Chiesa Avventista Firenze, via del Pergolino


Lunedì 23
Ore 18,00 – preghiera ecumenica -Parrocchia Georgiana ortodossa, Via dei Serragli, 102


Martedì 24
Ore 17,45 – preghiera ecumenica - battistero di Firenze.
A seguire, c/o sala Brunelleschi presentazione del libro di Riccardo Burigana: “Alla scoperta dell’unità. Il dialogo ecumenico nel XXI secolo”.
Ad intervenire con l’autore è stato invitato il past. valdese Pawel Gaiewski.


Mercoledì 25
Ore 18,00 – chiusura SPUC - Badia Fiorentina, via del
Proconsolo (interviene il past. Marfè).

Giovedì 26
Ore 18:00 – dialogo cristiano islamico – Moschea di Firenze, piazza dei Ciompi.

 

 

Ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2023 ©Chiesa Evangelica Valdese di Firenze