immagine_testata2
Vedi anche le Attività Torna alla Home page
image_linea_verde

Eventi e Appuntamenti

Ultimo aggiornamento Marzo 2025

 

APRILE 2025

Appuntamenti in chiesa valdese:

Altri appuntamenti:

Giovedì 3

Ore 16,00 Studio biblico a Pistoia

Venerdì 4

Ore 17,00 Catechismo (fascia 17-21) Centro comunitario via Manzoni


Sabato 5

Ore 16,00 catechismo (fascia 13-16). Centro comunitario via Manzoni.
Ore 18,00 Giornate del patrimonio culurale valdese e metodista: Visita guidata al Tempio Valdese.

Domenica 6

Ore 10,30 Culto con cena del Signore.
In contemporanea Scuola Domenicale

Mercoledì 9

Ore 15,30 Culto al Gignoro


Giovedì 10

Ore 16,30 Studio biblico domenstico, (casa Guglieminietti/Sanfelici per info contattare il pastore).


Venerdì 11

Ore 9,30 seduta ordinaria del Concistoro
ore 17,00 Commissione culto; prove del coro e studio della liturgia.
Centro comunitario via Manzoni.


Sabato 12

Ore 16,00 catechismo (fascia 13-16) Centro comunitario via Manzoni.

Domenica 13

Ore 10,30 Culto congiunto delle Palme Chiesa Luterana Lungarno Torrigiani
.(Sarà previsto un incontro anche per le scuole domenicali).

Mercoledì 16

Ore 21,00 Giornate del patrimonio culurale valdese e metodista: Concerto d’organo.

Venerdì 18

Ore 17,30 Culto del Venerdì santo (luogo da fissare).

Domenica 20

Ore 10,30 culto di Pasqua
(non c’è scuole domenicale)

Mercoledì 23

Ore 15,30 Culto al Gignoro

Giovedì 24

Ore 18,30 Proiezione del film: Coscienze e resistenza, Giosuè Gianavello, il leone di Rorà Centro Comunitario via Manzoni 19a

Sabato 26

ore 16,00 Studio biblico Centro comunitario via Manzoni e Zoom

Domenica 27

ore 10,30 Culto domenicale - Scambio di pulpiti con la chiesa di Siena


Sportello di ascolto
Lo sportello di ascolto è attivo tutti i martedì, dalle 9,00 alle 13,00; l’operatrice, Sara Fucile, è a dispo- sizione per colloqui, con o senza appuntamento presso l’ufficio di segreteria in via Manzoni 21. L’opertrice è reperibile al numero 3758762950 oppure scrivendo a: sportelloascolto.fivaldese@chiesavaldese.org.

Visite e colloqui pastorali

Il martedì, dalle 15,30 alle 18,30 il pastore resta disponibile per colloqui pastorali, con o senza appunta- mento presso il proprio studio in via Manzoni 21; chiunque lo desidera può raggiungerlo. Per fissare visite o colloqui in altri giorni contattare il pastore al 3288250667 – fmarfe@chiesavaldese.org.

Venerdì 4 ore 18,00

proiezione docufilm: “Un mare di porti lontani” di Marco Daffra;
riflessioni con il regista, chiesa battista di Borgo Ognissanti.

Sabato 5 ore 10,30

apertura Cimitero Evangelico Agli Allori con International House Museums Days- Case Museo dei Personaggi Illustri con Associazione Case della Memoria e visita guidata (con prenotazione scrivendo a cimiteroevangelicoallori@gmail.com).

Martedì 8 ore 17,30

per la “Primavera del Vermigli” presentazione del libro: “Olltre la Bibbia oltre l’occidente, l’eros dell’interpretazione” Di Hans Gutierrez. Intervengono oltre l’auotre: Brunetto Salvarani, (teologo e docente presso la Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna), Marinella Perrone (professoressa emerita del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo), Lucia Pantini (docente presso l'Istituto di Scienze Religiose San Pietro Martire di Verona), Modera: Francesco Marfè, pastore della Chiesa Valdese di Firenze. L’evento si svolgerà su Zoom: https://us06web.zoom.us/j/4211385637?pwd=E8bYcNkieEnPocqQ5kkhBYUTxTXLfg.1&omn=87233481932

Venerdì 11 Ore 11,00

Inaugurazione appartamento “Attico 21” percorso sostegno giovani, via Silvio Pellico 2.

Sabato 12 Ore 9,30

Convegno del Collettivo Informa Carcere del Centro Sociale Evangelico di Firenze "Sprigioniamo l'umanità”. Prendersi cura delle scritture dal carcere" Teatro dell'Affratellamento, Via Orsini 73.

Ore 16.00 presentazione 'Il libraio delle Murate' di Alessandro Ulivieri , Cimitero degli Inglesi.

Martedì 18 ore 19,30

Silent Reading Party. Libreria Claudiana Borgo Ognissanti (prenotazione obbligatoria).

Mercoledì 23


Giornata mondiale del Libro e del Diritto d'Autore, Libreria Claudiana Borgo Ognissanti.

Venerdì 25 ore 10,00

Celebrazione del 25 Aprile, intervento dell'autorità religiosa. Piazza dell'Unità Italiana.

Sabato 26


Convegno internazionale La Città e il Libro XI organizzato da Aureo Anello Associazione sui cimiteri protestanti (Cimitero Inglesi e Allori e altri) all'Accademia delle Arti del Disegno in via Orsanmichele

Domenica 27 ore 11,00 a Siena


Corso per predicatori locali: La preghiera di intercessione nel culto. C/o Chiesa valdese di Siena (animano i pastori Marfè e Marottoli).

MARZO 2025

Appuntamenti in chiesa valdese:

Altri appuntamenti:

 

Sabato 1

Ore 16,00 Studio Biblico. Centro comunitario via Manzoni e Zoom.

Domenica 2

Ore 10,30 Culto con cena del Signore.
In contemporanea Scuola Domenicale

ore 16,00 Catechismo circuitale (fascia 18-23).

Giovedì 6

Ore 16,00 Studio biblico a Pistoia Locandina

Venerdì 7

Ore 17,00 Commissione culto; prove del coro e studio della liturgia. Centro comunitario via Manzoni.

Sabato 8

Ore 16,00 catechismo (fascia 13-16). Centro comunitario via Manzoni.

Domenica 9

Ore 10,30 Culto Tempio via Micheli, a seguire conversazione teologica (discussione sul Sermone)

Mercoledì 12

Ore 15,30 culto al Gignoro

Giovedì 13

Ore 16,30 Studio biblico domestico (casa Costa-Ricca per info contattare il pastore)

Sabato 15

Ore 15,30 Assemblea di chiesa (vita della comunità). Salone comunitario via Manzoni

Domenica 16

Ore 10,30 Culto con cena del Signore.

In contemporanea Scuola Domenicale

Giovedì 20

Visite pastorali (contattare il pastore)

Venerdì 21

Ore 17,00 Commissione cuto; prove del coro e studio della liturgia. Centro comunitario via Manzoni.

Sabato 22

Ore 16,00 catechismo (fascia 13-16). Centro comunitario via Manzoni.

Domenica 23

Ore 10,30 culto.
Il pastore è a Siena (culto ore 11,00) si incoraggia una delegazione a partecipare al culto congiunto a Siena.

Mercoledì 26

Ore 15,30 Culto al Gignoro

Giovedì 27

Visite pastorali (contattare il pastore)

Sabato 29

ore 16,00 Studio biblico. Centro comunitario via Manzoni e Zoom

Domenica 30

ore 10,30 Culto domenicale

ore 11,00 c/o chiesa di Livorno. corso predicatori locali del X Circuito (La confessione di peccato e l’annuncio della Grazia).


Sportello di ascolto

Lo sportello di ascolto è attivo tutti i martedì, dalle 9,00 alle 13,00; l’operatrice, Sara Fucile, è a disposizione per colloqui, con o senza appuntamento presso l’ufficio di segreteria in via Manzoni 21. L’opertrice è reperibile al numero 3758762950 oppure scrivendo a: sportelloascolto.fivaldese@chiesavaldese.org.

Visite e colloqui pastorali

Sempre il martedì, dalle 15,30 alle 18,30 il pastore resta disponibile per colloqui pastorali, con o senza appuntamento presso il proprio studio in via Manzoni 21; chiunque lo desidera può raggiungerlo. Per fissare visite o colloqui in altri giorni contattare il pastore al 3288250667 – fmarfe@chiesavaldese.org.

Sabato 1

ore 10,30 Casa di riposo il Gignoro, “Abitare la terza età”, Incontro: “Abitare gli spazi” incontro con la ricercatrice universitaria Giovanna Ramaccini. Nell’occasione, sarà allestita una piccola colazione offerta dall’associazione. (dettaglio in locandina specifica).

Mercoledì 5

ore 16,30, riunione collettivo InformaCarcere, Via Manzoni 21.

Fondazione Centro Culturale Valdese Torre Pellice (To) CICLO ONLINE STORIE AL FEMMINILE 5/12/19/26 MARZO
Dal 5 marzo, la Fondazione Centro Culturale celebra il ruolo delle donne credenti, soprattutto protestati nella storia con quattro incontri online. Attraverso testimonianze e ricerche, esploreremo il loro impegno sociale e religioso: dalla difesa dei diritti, all’educazione alla solidarietà, fino alla spiritualità quotidiana. Perché lavorare per un mondo migliore? Serve ancora l’impegno sociale? Queste sono alcune delle domande che verranno poste alle ospiti del ciclo di incontri, che si terranno online alle ore 17.30 e si possono seguire sulla pagina FB oppure sul canale YouTube della Fondazione Centro culturale valdese

YouTube https://www.youtube.com/channel/UCunbD5jWAxmniCuCJiZXYbw
Facebook https://www.facebook.com/FondazioneCentroCulturaleValdese

Venerdì 7

ore 18,00, Giornata mondiale di preghiera, c/o Chiesa luterana di Firenze, Lungarno Torrigiani 11.

Sabato 8

ore 9,30 XXXIV Convegno della diaconia “Lavoro, vocazione, benessere e identità”; foresteria valdese di Firenze, via de’ Serragli 55.
Locandina

ore 10,30, Casa di riposo il Gignoro, “Abitare la terza età”, II incontro: “Abitare l’incontro” spettacolo di danza che tratta e sviluppa, attraverso la danza, il tema della disabilità visiva e dell’incontro (dettaglio in locandina specifica).

Domenica 9

ore 17,30 Casa di riposo il Gignoro, “Abitare la terza età”, III incontro: “Abitare la memoria” Spettacolo teatrale “Si! Giorni Felici!”
(dettaglio in locandina specifica)

 

Lunedì 10

ore 17,30 “Arte e spiritualità, percorsi di liberazione di donne” Incontro: “Dal modello tossico di relazione a nuove identità”; conferenze “Orizzonti di libertà. Principi di cambiamento nei percorsi di uscita dalla violenza”, foresteria valdese di Firenze, via de’ Serragli 55 (locandina).

ore 17,30 Presentazione del libro “Zwingli e l'Italia”, di Federico Zuliani a cura del Centro Culturale Protestante P.M. Vermigli,

online https://us06web.zoom.us/j/4211385637? pwd=E8bYcNkieEnPocqQ5kkhBYUTxTXLfg.1&omn=87949452507).

Martedì 11

ore 17,30 “Arte e spiritualità, percorsi di liberazione di donne” II incontro: “Come la pittura, così la poesia”, foresteria valdese di Firenze, via de’ Serragli 55 (locandina).

Giovedì 13

ore 17,30 “Arte e spiritualità, percorsi di liberazione di donne” III incontro: “Letture poetiche”; “Colori in gioco”, foresteria valdese di Firenze, via de’ Serragli 55 (locandina).

Venerdì 14

ore 16,00 – 19,00 “Arte e spiritualità, percorsi di liberazione di donne” IV incontro: laboratorio di arte- terapia: “Colori e forme per sperimentare il femminile alla ricerca della libertà”, foresteria valdese di Firenze, via de’ Serragli 55 (locandina).

Domenica 16 – domenica 23

Mostra di beneficenza “Regal’Arte d’Autore” per il restauro conservativo di alcune tombe al Cimitero Evangelico agli Allori.
Via San Giuseppe tra 8 nero e 4 rosso.

Sabato 22

ore 17,00 Laboratorio teatrale: “Se io fossi un angelo” laboratorio teatrale a partire dalla figura degli angeli a cura del gruppo Delirio Creativo.

Ore 20,30 spettacolo teatrale “Langela”. Chiesa battista di Firenze, Borgoognissanti 4

FEBBRAIO 2025

Appuntamenti in chiesa valdese:

Altri appuntamenti:

 

Sabato 1

Ore 16,00 Studio Biblico. Centro comunitario via Manzoni e Zoom.

Domenica 2

Ore 10,30 Culto con cena del Signore.
In contemporanea Scuola Domenicale Sabato 8 Ore 15,30 incontro gruppo Eco-comunità
Ore 16,00 catechismo (fascia 13-16). Centro comunitario via Manzoni.

Domenica 9

Ore 10,30 Culto Tempio via Micheli
a seguire conversazione teologica (discussione sul Sermone)

ore 16,00 Catechismo circuitale (fascia 18-23).

Mercoledì 12

Ore 15,30 culto al Gignoro.

Giovedì 13

Ore 16,00 Gruppo visite.

Venerdì 14

Ore 17,00 prove del coro e studio della liturgia. Centro comunitario via Manzoni

Sabato 15

Ore 18,00 Tempio via Micheli. In occasione del 17 febbraio: Spettacolo teatrale: “Barbèt: frammenti di storia della gente valdese da Lyon a Cavour, da Torino ad Angrogna” del GTA (Gruppo Teatro Angrogna).
Locandina e Programma di sala della rappresentazione

A seguire falò simbolico e agape comunitaria i via Manzoni

Domenica 16

Ore 10,30 Culto per la festa della libertà Tempio via Micheli
In contemporanea Scuola Domenicale

Sabato 22

Ore 16,00 catechismo (fascia 13-16). Centro comunitario via Manzoni.

Domenica 23

Ore 10,30 Culto Tempio via Micheli.

Mercoledì 26

Ore 15,30 Culto al Gignoro

Giovedì 27

Ore 16,00 Gruppo visite.

Venerdì 28

Ore 17,00 prove del coro e studio della liturgia. Centro comunitario via Manzoni.

Sportello di ascolto

Lo sportello di ascolto è attivo tutti i martedì, dalle 9,00 alle 13,00; l’operatrice, Sara Fucile, è a disposizione per colloqui, con o senza appuntamento presso l’ufficio di segreteria in via Manzoni 21. L’opertrice è reperibile al numero 3758762950 oppure scrivendo a: sportelloascolto.fivaldese@chiesavaldese.org.

Visite e colloqui pastorali

Sempre il martedì, dalle 15,30 alle 18,30 il pastore resta disponibile per colloqui pastorali, con o senza appuntamento presso il proprio studio in via Manzoni 21; chiunque lo desidera può raggiungerlo. Per fissare visite o colloqui in altri giorni contattare il pastore al 3288250667 – fmarfe@chiesavaldese.org.

 

Martedì 4

ore 20.30 incontro online: “Domande di credo”. Organizzato dalla comunità luterana di Firenze.
Tutti coloro che desiderano partecipare sono pregati di registrarsi presso la pastora Susanne Krage- Dautel all'indirizzo dautel@chiesaluterana.it per ricevere i testi di riferimento e il link per collegarsi su zoom. L’incontro si terrà in lingua tedesca.

Mercoledì 5

ore 18:30, “APERILIBRO” con Michele Rossi: “Condotti da fragili desideri – Parole e liturgie dei CCCP – Fedeli alla linea”
Libreria Claudiana Firenze. Gradita prenotazione: +393664674757.

Martedì 18

ore 19:30 Silent Reading Party. Libreria Claudiana Firenze. Prenotazione obbligatoria: +393664674757.

Domenica 23

ore 12,00 Corso di formazione predicatori locali X Circuito " La preghiera di lode e adorazione nel culto"
(animato dai pastori Heinrich – Bouchard) Chiesa Valdese di Lucca, via Galli Tassi 50

 

27 Febbraio

ore 10.30 Via San Gallo 10, Firenze Lezione di Claudio Paravati, direttore di "Confronti":
“Come si fa informazione sul pluralismo religioso?” nel quadro del Corso di Laurea Magistrale in Intermediazione Culturale e Religiosa dell'Università di Firenze. L’evento è aperto al pubblico
In collaborazione con il Centro Culturale Protestante P.M. Vermigli - vedi programma di primavera

GENNAIO 2025

Appuntamenti in chiesa valdese:

Altri appuntamenti:

Domenica 5

Ore 10,30 Culto con cena del Signore

Mercoledì 8

ore 15,30 culto al Gignoro

Venerdì 10

Ore 17,00 prove del coro e studio della liturgia. Centro comunitario via Manzoni.

Sabato 11

Ore 16,00 catechismo (fascia 13-16). Centro comunitario via Manzoni.

Domenica 12

Ore 10,30 Culto Tempio via Micheli

a seguire Corso per predicatori locali del Circuito; tema: L’ordine del culto.

Giovedì 16

Ore 16,00 Gruppo visite.

Sabato 18

Ore 16,00 Studio Biblico. Centro comunitario via Manzoni e Zoom.

Domenica 19

Ore 10,30 Culto e scuola domenicale. Tempio via Micheli.
Ore 16,00 Catechismo Circuitale (fascia 17-21) Centro comunitario via Manzoni.

Lunedì 20

Ore 20,00 Veglia ecumenica per la pace a Pistoia in abito SPUC

Mercoledì 22

Ore 15,30 culto al Gignoro.

Giovedì 23

Ore 20,45 Preghiera ecumenica (SPUC) Pistoia.

Venerdì 24

Ore 17,00 prove del coro e studio della liturgia. Centro comunitario via Manzoni.

Sabato 25

Ore 16,00 catechismo (fascia 13-16). Centro comunitario via Manzoni.

Domenica 26

Ore 10,30 Culto Tempio via Micheli

A seguire (breve) spettacolo teatrale, progetto opm Teatro e disabilità.

Mercoledì 29

Ore 15,30 Culto al Gignoro

Giovedì 30

Ore 16,00 Gruppo visite.

Domenica 5 gennaio "Culto per la pace".

Con il titolo tratto dal Salmo 46, 10, Fermatevi e riconoscete che io sono Dio
alle 18.30 sulla piattaforma Zoom sarà diffuso un culto per la pace cui sono invitati tutti e tutte coloro che vorranno unirsi in spirito di preghiera.

Si tratta un iniziativa degli esecutivi delle chiese battiste, metodiste e valdesi, saranno, infatti presenti, con un appello alla pace:
Alessandro Spanu, presidente dell’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia (UCEBI); 
Alessandra Trotta
, moderatora della Tavola valdese;
Luca Anziani, presidente dell’Opera delle chiese metodiste in Italia (OPCEMI).

Per partecipare bisogna iscriversi.
qui di seguito il link alla pagina NEV dov'è si trovano i riferimenti:

 https://www.nev.it/nev/2024/12/24/culto-per-la-pace-domenica-5-gennaio-2025/

 

18 - 25 Gennaio Settimana di preghieraa per l'unità dei cristiani

 

Locandina programma incontri a Firenze (pdf)

Locandina programmi incontri a Pistoia (pdf)

 

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2025 ©Chiesa Evangelica Valdese di Firenze